Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Recital di violino e pianoforte del duo Medhelan

Nel 2022 Matteo Generani, pianista italiano residente negli Stati Uniti d’America, e Doriano Di Domenico, violinista italiano residente in Italia, hanno creato il Duo Medhelan.

In qualità di vincitore del Grand Prize Virtuoso International Music Competition di Bruxelles 2023 il Duo Medhelan è stato invitato dalla direzione artistica a esibirsi in una performance dal vivo nella “Studio Recital Hall” presso il Centre for Fine Arts a Bruxelles venerdì 21 aprile 2023.

Con immenso piacere l’Istituto italiano di Cultura di Bruxelles ospita il Duo Medhelan per un’esibizione presso il Teatro dell’IIC in data giovedì 20 aprile.

Di seguito il programma:

  • G. Martucci: Sonata per Violino e Pianoforte Op. 22, 1st. mvt.
  • G. Martucci: Tarantella per Pianoforte Solo, Op. 44, No. 6
  • H. Vieuxtemps: Tarantella, Op. 22, No. 5
  • G. Albini: Duo, Op. 51, No. 2
  • A. Gottardello: Visione, estratto dal III Movimento del poema sinfonico “Una notte a Punta di Mezzo, trascritto per violino e pianoforte appositamente per il Duo Medhelan
  • R. Schumann: Sonata per Violino e Pianoforte, Op. 105, No. 1, 1st. mvt.
  • J. Brahms: Scherzo from the Sonata FAE

Prenotazione obbligatoria>>>

 

Doriano di Domenico

Doriano Di Domenico nasce nel 1998 e inizia lo studio del violino a 7 anni. Nel 2009 si iscrive al conservatorio e nel 2017 consegue il diploma accademico di primo livello con il massimo dei voti presso l’ISSM “Vittadini” di Pavia sotto la guida del M° Luca Torciani. Dal 2018 al 2020 frequenta il Master of Arts in Music Performance presso il Conservatorio della Svizzera Italiana nella classe del M° Pavel Berman. Dal 2020 al 2022 frequenta, nello stesso conservatorio, il Master of Arts in Music Pedagogy nella classe di didattica del M° Anna Modesti, proseguendo il percorso violinistico nella classe del M° Pavel Berman. Nel 2022 viene ammesso nella classe del M° Luca Ranieri per conseguire il Diploma Accademico di Secondo Livello in Viola presso l’ISSM “G. Cantelli” di Novara.

Di Domenico si distingue in concorsi nazionali e internazionali, tra cui il concorso “Città di Tradate” (primo premio assoluto), “F. Pozzato” (secondo premio), “Caneres – International Music Competition Vienna” (secondo premio). Collabora con numerose orchestre giovanili e professionali che lo portano ad esibirsi nei teatri delle più importanti città italiane e in prestigiose sale all’estero quali Sala Nervi (città del Vaticano), Teatro LAC (Lugano), Carnegie Hall (New York, USA), Cankarjev Dom (Lubiana, Slovenia), realizzando sovente progetti discografici e televisivi e collaborando con direttori e solisti di fama internazionale.

 

Matteo Generani

Matteo Generani è un pianista, accompagnatore e didatta italiano. È il vincitore di concorsi nazionali e internazionali, tra cui il Concorso “Villa Oliva” (Italia, 2019), il “White Lake Young Artist Solo Performance” (Michigan, 2020) e il concorso per pianoforte e orchestra “Jefferson City Symphony Orchestra” (Missouri, 2021). Nel suo percorso di studi ha conseguito il Diploma Accademico di Primo Livello presso il Conservatorio di Pavia in Italia, per poi conseguire un Master of Music in Piano Performance presso la Central Michigan University. Attualmente sta conseguendo il Doctor of Musical Arts presso l’Università del Missouri-Kansas City sotto la guida del M° Alon Goldstein. Ricopre il ruolo di docente di pianoforte presso l’Accademia del Conservatorio dell’Università del Missouri-Kansas City e presso la Language and Music House, a Kansas City.

Generani è particolarmente attivo anche su progetti di sensibilizzazione musicale, tra i quali citiamo “Classical Music Express” (del quale è anche fondatore) e “Music for All”. L’obiettivo è quello di portare la musica a tutte le persone, specialmente in contesti in cui questa difficilmente ha accesso: case di riposo, scuole, ospedali, comunità. Intensa anche l’attività cameristica: con il “Neo-Art”, duo pianistico con la pianista indonesiana Regina Tanujaya, è stato recentemente invitato ad esibirsi in Florida per l’Emerald Coast Music Alliance Festival 2023.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles