Il 24 febbraio 2023, a un anno di distanza dall’ingiustificata aggressione su larga scala alla nazione ucraina da parte della Federazione Russa, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizza un’iniziativa culturale diffusa in tutta la rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura per commemorare e denunciare i tragici sviluppi del conflitto.
In particolare, si metterà a disposizione il docu-film italiano Kordon nelle seguenti fasce di orari:
· Dalle 9.45 alle 11.00
· Dalle 11.45 alle 13.00
· Dalle 13.45 alle 15.00
· Dalle 15.45 alle 17.00
Grazie all’azione dell’Istituto di Cultura di Kiev/Leopoli, che pur in difficili e spesso drammatiche condizioni di operatività è rimasto aperto durante il conflitto, è stato possibile realizzare diverse iniziative volte a testimoniare la volontà italiana di non abbandonare la nazione aggredita e di mantenere vive le relazioni culturali sul piano bilaterale.
Kordon, diretto dalla giovane regista italiana Alice Tomassini, è prodotto da Vatican Media (Centro Televisivo Vaticano) e Tenderstories, società italiana di produzione audiovisiva. Il documentario risulta essere una delle produzioni italiane di più alto livello tra quelle che in questi mesi hanno affrontato il conflitto russo-ucraino: presentato in anteprima mondiale nel corso della “Festa del Cinema di Roma 2022”, dove si è aggiudicato il premio come “Miglior Film su tematiche straniere”, è stato poi proiettato in occasione del “UK Film Festival” a Londra vincendo come “Best Documentary”, e a Berlino presso il “Doc.Berlin Documentary Film Festival” ottenendo un notevole successo di pubblico e critica.
Kordon racconta la storia di alcune volontarie Ucraine che stanno combattendo una guerra non violenta per aiutare, facendo la spola tra il loro Paese e l’Ungheria, cercando di fare qualcosa per ridare speranza a un popolo sotto assedio. Un emozionante ritratto di resistenza, coraggio e solidarietà femminile.
2022, VO UK, ST EN, 67′
Prenotazione obbligatoria per la fascia oraria 9.45-11.00 >>>
Prenotazione obbligatoria per la fascia oraria 11.45-13.00 >>>
Prenotazione obbligatoria per la fascia oraria 13.45-15.00 >>>
Prenotazione obbligatoria per la fascia oraria 15.45-17.00 >>>