Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 18 Nov 2025
INSIEME CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE – Voci, dati e azioni tra l’Italia, il Belgio e l’Europa

Evento in lingua italiana, con due interventi in francese e inglese –  In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne,  il Consolato Generale d’Italia a Bruxelles, l’Istituto Italiano di Cultura ed Eduxo APS in collaborazione con il COMITES Bruxelles, Brabante e Fiandre organizzano un evento pubblico dedicato al contrasto della violenza di genere. […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Nov 2025
IL DESERTO ROSSO – Proiezione del film di Michelangelo Antonioni

Il 17 novembre l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles proietta il film Il Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni, con Monica Vitti e Richard Harris. Anteprima della rassegna “Venezia a Bruxelles, i film della Mostra del Cinema all’IIC”. Considerato uno dei capolavori del cinema d’autore italiano e primo film a colori del regista, ha ottenuto importanti […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Nov 2025
CONCERTO “Alessandro Scarlatti, L’Orfeo Italiano”- Arie e Sinfonie da cantate e opere

L’Istituto Italiano di Cultura é lieto di patrocinare e co-produrre un nuovo concerto celebrativo in onore di Alessandro Scarlatti. Quest’anno si celebra il 300º anniversario della morte di Alessandro Scarlatti, certamente uno dei più emblematici compositori del repertorio barocco. Soprannominato dai suoi contemporanei “L’Orfeo Italiano”, è spesso considerato il fondatore della scuola napoletana d’opera, il […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Nov 2025
[SOLD-OUT] SERENA AUTIERI IN CONCERTO – Voglio vivere così… all’ITALIANA!

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di ospitare un concerto live integrale dell’attrice e cantante Serena Autieri, protagonista del palcoscenico italiano e interprete d’eccezione della tradizione musicale napoletana, nonché del grande repertorio italiano ed estero. Accompagnata da un ensemble di musicisti, la coinvolgente e trascinante Serena Autieri presenta “Voglio vivere così… all’ITALIANA”, un viaggio […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Nov 2025
CONCERTO JAZZ “MIGRATIONS TRIO” – con Stéphane Mercier

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles vi invita ad un imperdibile appuntamento con il jazz contemporaneo: il concerto del Migrations Trio con la partecipazione straordinaria del sassofonista belga Stéphane Mercier. Migrations Trio feat. Stéphane Mercier è un gruppo nato dall’incontro tra Franco Piccinno e Gaëtan Casteels, avvenuto a Barcellona oltre 15 anni fa. Nel settembre 2023, […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Nov 2025
[SOLD-OUT] SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA – La gastronomia emiliano-romagnola e la Casa Artusi

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di ospitare l’evento speciale “Che spettacolo le DOP e le IGP dell’Emilia-Romagna” in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo  (SCIM 2025 “Cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”), rassegna promossa annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – L’appuntamento celebra la cultura […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Nov 2025
EXPO DRAWING DANTE (Anversa)

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, dall’8 novembre al 2 dicembre 2025 (h. 10.00-15.00) la Società Dante di Anversa e il laboratorio artistico Wildgroei del centro diurno De Zonnebloemen (parte del network dell’associazione De Vijver) presentano al pubblico di Anversa uno splendido progetto artistico e letterario: Drawing Dante, expo su come giovani fumettisti […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Nov 2025
TEFF- The Extraordinary Film Festival

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere, congiuntamente con l’Ambasciata d’Italia in Belgio, la partecipazione italiana al TEFF – The Extraordinary Film Festival, che si terrà a Namur dal 7 al 9 novembre 2025. Il TEFF è un importante appuntamento internazionale dedicato alla rappresentazione delle persone con disabilità attraverso il linguaggio cinematografico, con l’obiettivo […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Nov 2025
[SOLD-OUT] FOLLEMENTE – Proiezione del film di Paolo Genovese

Il 3 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles proietta il film FolleMente di Paolo Genovese, una commedia romantica che esplora i pensieri intimi dei protagonisti durante un primo appuntamento. Durante un primo appuntamento, Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo) si trovano non solo faccia a faccia, ma anche in balia dei propri pensieri più intimi. […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Ott 2025
CONCERTO OMAGGIO A LUCIANO BERIO – Trio belga Erämaa

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di celebrare il centenario della nascita di Luciano Berio (1925-2003), fra i grandi protagonisti della musica del XX secolo. Compositore innovatore e instancabile sperimentatore, Berio ha unito ricerca e tradizione, linguaggi colti e popolari, musica acustica ed elettronica, creando un universo sonoro sempre aperto al dialogo e […]

Leggi di più