“La città che vorrei”. Pratiche artistiche per un pianeta più sostenibile. Stage di tessitura e ricamo per bambini dai 5 ai 12 anni.
Stage ispirato alla raccolta “Le città invisibili” di Italo Calvino, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Gli incontri prevedono una serie di attività e giochi iniziali finalizzati alla formazione del gruppo e conoscenza di ogni singolo/a partecipante, per poi entrare nel vivo dell’esperienza e ricerca artistica attraverso proposte di: estrazione del colore per […]
Leggi di piùProiezione del film “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido
Il film esplora l’intricata e avventurosa esistenza di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, già una popstar al suo tempo, raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nelle oscurità del suo impenetrabile tormento. Ribelle e inquieto, devoto e scandaloso, indipendente e trasgressivo, il Caravaggio che Placido mette in scena è un’artista maledetto dal talento assoluto, ma soprattutto una rockstar ante litteram, un [...]
Leggi di piùItaliano in festa! Laboratori per bambini con Davide Calì e Arianna Papini
Laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 7 anni: SIAMO ANIMALI SIAMO ALBERI - Lettura-laboratorio per bambini dagli 8 anni : SÌ MA, COME VA A FINIRE? Una lettura-laboratorio [...]
Leggi di piùLeonardo 4 Children 2023 su Clima, Uguaglianza e Pace
Lo scopo del workshop è quello di coinvolgere bambini e adolescenti in modo interattivo sui temi del clima, dell'uguaglianza e della pace, sulla base dei premi "Leonardo 4 Children" 2023 in tutta Europa. L'obiettivo del concerto e della cerimonia di premiazione è quello di celebrare i vincitori del Premio "Leonardo 4 Children". I fondi raccolti durante l'evento e attraverso i biglietti saranno interamente utilizzati per sostenere l'istruzione e l'integrazione sociale dei bambini ucraini [...]
Leggi di piùSpettacolo teatrale “Coma reading” del progetto Teatro dei risvegli. Con Alessandro Bergonzoni
XXIII settimana della lingua italiana nel mondo. L'Istituto Italiano di cultura ospita lo spettacolo teatrale Coma reading prodotto dall'associazione Gli amici di Luca odv, in occasione della Giornata Europea dei Risvegli (7 ottobre) e della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il Teatro dei risvegli, un progetto che l’associazione Gli amici di [...]
Leggi di piùLaboratorio per bambini con Susanna Mattiangeli – Children’s Laureate book tour
Il Children's Laureate è un importante riconoscimento e rappresenta la carica di portavoce della letteratura dedicata all'infanzia. Chi viene insignito di questa carica si impegna a diffondere in varie forme, la letteratura per bambini e ragazzi e l'editoria di settore. Susanna Mattiangeli, nata a Roma nel 1971, scrive storie lunghe e brevi per varie case editrici e inventa laboratori nelle scuole, nelle biblioteche o nelle librerie. Tra i suoi libri: Come funziona la maestra (Editrice Il Castoro); Gli altri (Topipittori,); I numeri felici (Vànvere Edizioni); In spiaggia (Topipittori); La serie Matita HB (Editrice il Castoro); Aldo&Rosa (Mondadori). Durante la sua carriera [...]
Leggi di piùXXIII Settimana della lingua italiana nel mondo: L’opera incontra i burattini – con il Teatrino dell’Es e il coro dei bambini di OperaMus secondo il metodo di Europa InCanto
In occasione della XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo. Il Teatrino dell’Es, teatro di marionette e burattini realizzaerà lo spettacolo L'opera incontra i burattini, ispirato all'opera Cenerentola di Giaocchino Rossini, accompagnato dal coro dei bambini OperaMus, progetto Scuola InCanto, a che eseguirà alcuni brani dell'opera. Sulla base [...]
Leggi di piùRIMANDATO! XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo: spettacolo teatrale “Il barone rampante” con Massimo Zamboni
Purtroppo siamo costretti a rimandare lo spettacolo teatrale “Il barone rampante” di martedì 17.10 a causa della sopravvenuta indisponibilità dell’attore per motivi di salute. Ci scusiamo per l’inconveniente e non mancheremo di informarvi sulla nuova data se riusciremo a riprogrammarlo. Vi ricordiamo anche che giovedì 19.10 è in programma lo spettacolo teatrale Coma reading del Teatro dei Risvegli con Alessandro Bergonzoni: https://www.eventbrite.it/e/728139353407
Leggi di piùMostra fotografica “Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore”
“Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore” espone una selezione di oltre novanta fotografie, dagli esordi ad oggi, di una delle più coraggiose testimoni del proprio tempo. In Sicilia la fotografia di cronaca, con cui Letizia Battaglia esordisce attorno alla metà degli anni Settanta, si trova a dover convivere e testimoniare delle guerre di mafia che per un quarto di secolo hanno insanguinato quella terra, e Battaglia – unica donna a esercitare questo mestiere – registra con crudezza l’orrore e la quotidianità della morte, che sembrano costituire l’ossatura di una società arcaica, da tragedia greca. Eppure lo sguardo di Battaglia [...]
Leggi di piùWe Art XL, parcours d’artistes: Spettacolo di danza verticale “Skyline” – Con la compagnia “Il posto”
Lo skyline mette in mostra la fisionomia delle nostre città. È una linea creata dagli edifici. È come se fosse un segno che attraversa il cielo e collega tutte le forme all'orizzonte. Per questo motivo, lo skyline rappresenta e caratterizza l'unicità di ogni luogo, sia esso naturale o urbano. Tra questi edifici, trova spazio la danza verticale: performance spettacolari in cui i ballerini “disegnano il cielo con i loro corpi” e condividono la visione del panorama mozzafiato con [...]
Leggi di più