Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ANVERSA – Giacinto Scelsi: a composer’s path towards improvisation. Seminario e concerto

Ore 14 SEMINARIO

Il seminario (in lingua inglese) si propone di approfondire lo studio delle possibili pratiche di esecuzione delle opere di Scelsi.

14.00 Marco Fusi – Giacinto Scelsi’s compositional process and the creative role of the performer
15.00Alessandra Carlotta Pellegrini – Scelsi’s sources for performers and researchers
15.00Marco Fusi, Anna D’Errico – The rediscovery of Divertimento N.1 – interpretative issues and perspectives
16.00 Pause
16.30 Anna D’Errico, Daniela Fantechi – Inside the resonance: Giacinto Scelsi at the piano
17.00 Wim Henderickx – East and West, a composer’s approach
17.30 Esaias Järnegard – Liminal practice

Ore 20 CONCERTO

Il concerto presenta la prima mondiale del “riscoperto” Divertimento No. 1 per violino e pianoforte, insieme con altre composizioni di Giacinto Scelsi, Wim Henderickx e Daniela Fantechi.

Con : Anna D’Errico, pianoforte; Marco Fusi, violino e viola d’amore; Daniela Fantechi, musica elettronica live

Wim Henderickx Raga III (1995) viola d’amore e registrazione su nastro magnetico
Giacinto Scelsi Quatre illustrations sur la Métamorphose de Vishnu (1953) pianoforte
Giacinto Scelsi L’âme ailée / L’ âme ouverte (1973) violino
Daniela Fantechi Prossimo (2017) violino e musica elettronica live – Prima nazionale
Giacinto Scelsi Aitsi (1974) pianoforte amplificato
Giacinto Scelsi Divertimento N. 1 (1938) violino e piano – Prima mondiale.

  • Organizzato da: Fondazione Isabella Scelsi, Royal Conservatoire An
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura