Anversa e Genova hanno una storia molto simile, in virtù del loro ruolo di importanti città commerciali all’inizio dell’era moderna. La giornata di studi del 20 settembre sui legami artistici tra i due centri, nata dalla collaborazione tra il museo Rubenianum, la Dante Alighieri di Anversa e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, riunirà alcuni tra i migliori specialisti a livello internazionale con lo scopo di approfondire i seguenti temi: il commercio d’arte; il mecenatismo genovese nei confronti degli artisti fiamminghi sia a Genova che ad Anversa e la contaminazione tra artisti fiamminghi e genovesi, di cui i soggiorni genovesi di Rubens e Van Dyck sono noti esempi.
Programma
9.00 | Registrazione e caffé
9.30 | Introduzione di Lieneke Nijkamp (Rubenianum) e Emiliano Manzillo (La Dante di Anversa)
Sessione 1
Presidente: Christopher Brown, The Ashmolean Museum, University of Oxford
9.45 | Maria Clelia Galassi, Università degli Studi di Genova, The Presence of Antwerp Painters and their Works in Genoa before the Age of Rubens10.15 | Anna Orlando, studiosa indipendente, Guilliam van Deynen in Genoa before Rubens and the De Waels: the Beginning of a Flemish Court Painter’s Career in a Republican European Capital
10.45 | Pausa caffé
11.15 | Giorgio Tosco, European University Institute, Economic Relations between Genoa and Antwerp in the 17th Century11.45 | Ivo Raband, University of Hamburg, Trade and Triumph: The Genoese Nation in Antwerp’s Joyous Entries12.15 | Rieke van Leeuwen, RKD – Netherlands Institute for Art History, Gerson Digital: Italy
12.30 | Pausa pranzo
Sessione 2
Presidente: Francesca Cappelletti, Università degli Studi di Ferrara
14.00 | Piero Boccardo, Musei di Strada Nuova, Genoa, I Ritratti di Genovesi di Rubens: Contesto e Aggiornamenti14.30 | Timothy J. Standring, Denver Art Museum, Acting Flemish in Genoa: The Commercial Affairs of Giovanni Benedetto and Salvatore Castiglione
15.00 | Pausa caffé
Keynote Lecture
15.30 | Bert Meijer, Rubens and 17th Century Florence
Presentazione del libro
16.20 | Alison Stoesser, Van Dyck’s Hosts in Genoa: Lucas and Cornelis de Wael’s Lives, Business Activities and Works16.45 | Katlijne Van der Stighelen, KU Leuven, Pictura Nova: Current State of Affairs
Performance Musicale (20-30 min)
17.00 | Le Note Barocche dei Maestri Graziano Moretto e Karel Schoofs
Il costo di partecipazione alla giornata di studi è di 40 € p.p. (il pranzo e le pause caffè sono incluse).
Per gli studenti e per i soci della Dante Alighieri di Anversa: € 25 p.p.