L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi all’inaugurazione dell’esposizione
Dal segno al colore
del pittore Vincenzo Arena
Inaugurazione
venerdì 26 aprile alle ore 18.30
Istituto Italiano di Cultura
Vincenzo Arena nasce in Calabria nel 1932 e si forma a Roma dove attualmente risiede.
Dopo aver fatto studi di carattere tecnico-scientifico avviava negli anni Cinquanta le sue ricerche sulla pittura.
Nel 1960 si imbatte in un’esposizione di dipinti di Mondrian alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna da cui viene segnato; ha inizio cosi, una fase di passaggio. Nel giro di qualche anno il suo lavoro si conforma in tutti gli aspetti alla strutturalità della lezione di Mondrian. Dal 1965, anno al quale risale il suo primo soggiorno a Bruxelles, stringe importanti rapporti con l’ambiente artistico belga, facendo sua la tecnica dell’allucromia (la colorazione dell’alluminio). A Parigi è del 1968 la sua prima personale alla galleria Vercamer e prende parte alla fondazione del gruppo CO.MO (Constructivism et Mouvement) con Michel Seuphor, Luc Peire, et al.
Nelle opere di Arena si possono notare due aspetti: la profondità delle soluzioni visivo-formali dei suoi testi artistici e la sistematica analiticità del loro progetto, predisposto con calcoli numerici di assoluta precisione.
Il suo percorso dalla metà degli anni Sessanta ad oggi si segnala chiaramente come passaggio da una prevalenza iniziale dell’indagine sul rapporto bianco-nero a una prevalenza successiva di quella sulle relazioni tra i colori. L’opera di Arena è in sostanza la costruzione di un pensiero visivo.
Esposizione dal 26 aprile al 18 maggio
Ingresso gratuito
Seguirà cocktail e musica jazzPrenotazione obbligatoria >>>