L’Istituto ha il piacere di accogliere l’ex-gallerista e consulente Leda Fletcher, che illustrerà alcuni dei maggiori artisti cinesi presenti in Italia oggi.
In Cina la fine della rivoluzione culturale ha segnato anche l’inizio di nuove opportunità, come la possibilità di recarsi all’estero, che ha portato molti artisti a trasferirsi in Occidente. L’Italia, privilegiata per la sua storia dell’arte, rappresentava però una scelta difficile dal punto di vista linguistico. Ciononostante la presenza di artisti cinesi è stata costante attraverso mostre in Musei, Gallerie, Biennali.
Leda Fletcher ha studiato la cultura cinese all’Ismeo di Milano e nelle università di Londra e Ginevra, con cinque anni di specializzazione in cinese classico. Nel 1999 ha aperto a Ginevra una galleria dedicata all’arte cinese contemporanea: è stata la prima galleria del genere in Svizzera e una delle rare in Europa all’epoca.
Grazie ai frequenti viaggi in Cina, Taiwan, Hong Kong ed Europa alla ricerca di sempre nuovi artisti, la Galleria Leda Fletcher ha ospitato quasi una mostra al mese per dieci anni. Negli ultimi anni Fletcher ha aperto anche una galleria a Shanghai, a Moganshanlu, la nuova zona della città dedicata all’arte.
Oggi Fletcher è consulente nel campo del collezionismo.
Le immagini della locandina:
WANG JiananTitle: Abstract Landscape
Technique: Ink and Colour on Paper
Size: 80 x 80 cm
Edition & Year: 2005
ZHANG Qikai
Title: Reverse Series
Technique: Oil on canvas
Size: 200 x 300 cm
Year: 2006