Ciclo cinematografico Marco Ferreri 30.01 > 28.02
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
Marco Ferreri, regista italiano, che ha dedicato la maggior parte della sua produzione cinematografica al sovvertimento dei valori e delle istituzioni della società borghese e benpensante, può certamente ricevere l’appellativo di “enfant terribile”. Cinematek, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, vi invita a (ri)scoprire un regista anticonvenzionale, grottesco, divertente e controverso. “La grande abbuffata”, “Non toccate la donna bianca”, “ L’ape regina” sono solo alcuni dei film di Marco Ferreri, già Orso d’orso a Berlino per “La casa del sorriso”.La sua carriera, dopo un debutto piuttosto contestato in Spagna, inizia subito nel segno della volontà di sovvertimento dei valori della società benpensante del suo tempo. Fu allora che porto’ in sala film come “La donna scimmia”, “L’ape regina”, fino all’opera più riuscita del regista “Dillinger è morto”. Negli anni ’70 la produzione di Ferreri diventa sempre più corrosiva e la sua fama diventa internazionale, come dimostra “La grande abbuffata”, il suo film più celebre. La retrospettiva su Ferreri sarà una lente di ingrandimento sui successi e sulle sperimentazioni di un importante regista italiano del 900, tra i più grandi del cinema d’autore. Programma >>> Dove?CinematekRue Baron Horta, 91000 BruxellesTickets & info:www.cinematek.be ; tel. 02/551.19.19 ; biglietto € 4 / € 2 + abbonamento