Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ciné – ONU documentario “The war against culture, and the battle to Save it” (2015) di Tim Slade

Durante il secolo scorso, la distruzione culturale ha avuto dei risultati catastrofici nel mondo. E questa guerra contro la cultura non è finita, anzi non fa che divampare.

In Siria e in Iraq, nella “culla della civiltà”, dei millenni di cultura vengono distrutti ogni giorno. L’impulso di proteggere, salvaguardare e ricostruire è andato di pari passo con la distruzione.

La legislazione e la politica hanno avuto un ruolo in questo, ma alcuni coraggiosi cittadini hanno reagito, rischiando la loro vita per proteggere non solo altre persone, ma anche la nostra identità culturale, per conservare la nostra memoria.

Dall’omonimo libro di Robert Bevan, The Destruction of Memory racconta tutta la storia, prendendo in considerazione non solo i fatti più recenti di Daesh (ISIS) e altri fatti di attualità, ma rivelando anche quelle decisioni del passato a causa delle quali questo problema è rimasto nascosto nell’ombra per così tanti anni.

Il film contiene delle interviste con il Direttore Generale dell’Unesco, con il Procuratore della Corte penale internazionale e con diversi esperti internazionali, le cui voci si uniscono per affrontare questa situazione urgente.

Interverranno:
Tim Slade, regista
Diego Marani, funzionario del Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE)
Moderatrice:
Caroline Petit, del Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC)

Questo evento sarà seguito da un dibattito.

Prenotazioni / Registrations >>>

Trailer >>>

05042017 cin onu

Over the past century, cultural destruction has wrought catastrophic results across the globe. This war against culture is not over – it’s been steadily increasing.

In Syria and Iraq, the ‘cradle of civilization’, millennia of culture are being destroyed. The push to protect, salvage and rebuild has moved in step with the destruction.
Legislation and policy have played a role, but heroic individuals have fought back, risking and losing their lives to protect not just other human beings, but our cultural identity – to save the record of who we are.
Based on the book of the same name by Robert Bevan, The Destruction of Memory tells the whole story – looking not just at the ongoing actions of Daesh (ISIS) and at other contemporary situations, but revealing the decisions of the past that allowed the issue to remain hidden in the shadows for so many years.
Interviewees in the film include the Director-General of UNESCO, the Prosecutor of the International Criminal Court, as well as diverse and distinguished international experts, whose voices combine to address this urgent issue.

Speakers:
Tim Slade, Film Director
Diego Marani, from European External Action Service (EEAS)
Moderator:
Caroline Petit from the United Nations Regional Information Centre (UNRIC)

The event will be followed by a Q&A. 

Directed by: Tim Slade/USA/2015/1hr 21mins

  • Organizzato da: Unric
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura