“Intersexion” è la toccante storia di un gruppo di persone di cui la società non ha mai sentito prima. Tra un misto di risate e lacrime, queste persone raccontano le loro storie nel modo più onesto e rivelatore. “Poiché questo è qualcosa di cui nessuno ha mai parlato”, spiega il regista Grant Lahood. “Ogni neo genitore di un bambino intersessuale affronta una situazione in cui si crede che questa sia una rara emergenza medica. Come uno dei nostri intervistati afferma: ‘essere intersessuale non è inconsueto, è solo poco conosciuto’.Mani Mitchell, terapista di Wellington, concorda. A causa della sua posizione di persona visibilmente intersessuale che lavora a contatto con le famiglie, incontra spesso molti genitori che faticano a comprendere quel che è meglio per il loro figlio intersessuale.“Spero che questo documentario mostri a tutti che il modello ‘vergogna e segretezza’ non ha prodotto risultati – e che i bambini intersessuali possono crescere e fare scelte informate sui loro corpi.”Seguirà un dibattito.“Intersexion” is a heart-warming story of a group of people society has never heard about. With a mix of laughter and tears they tell their stories in the most frank and revealing terms.“Because this is something no-one ever talks about,” director Grant Lahood explains. “Every new parent of an intersex child is faced with a situation which they believe is a rare medical emergency. As one of our interviewees says: ‘intersex isn’t uncommon, it’s just unheard of’.”Wellington therapist Mani Mitchell agrees. Because of he/r position as a visible intersex person working with families she comes across many parents who struggle to understand what’s best for their newly born intersex child.“I hope this documentary will show everyone that the ‘shame and secrecy’ model hasn’t worked – and that intersex children can grow up to make informed choices about their own bodies.Prenotazione obbligatoria / registrations >>>