Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Con la testa tra le stelle: Il ruolo dell’Italia nell’esplorazione spaziale

L’Istituto Italiano di Cultura è lieta di invitarvi alla conferenza

Con la testa tra le stelle:Il ruolo dell’Italia nell’esplorazione spazialein occasione del lancio di un SOYUZ con a bordo l’astronauta Luca Parmitano


martedì 28 maggio 2013 alle ore 21.00Istituto Italiano di Cultura


Proiezione in diretta del lancio di un Soyuz, con a bordo l’astronauta italiano dell’Agenzia Spaziale Europea Luca Parmitano, da Baikonur per la Stazione Spaziale Internazionale – ISS.Il lancio sarà preceduto da una conferenza sul ruolo dell’Italia nell’esplorazione spaziale.Le immagini da Baikonur (Kazakistan) che precedono il lancio saranno commentate in diretta dalla Dottoressa Simonetta Di Pippo.


Programma:Introduzione e benvenuto Federiga Bindi, Direttore Istituto Italiano di Cultura


Presentazione dell’Agenzia Spaziale Europea Giulio Barbolani, Ufficio a Bruxelles dell’Agenzia Spaziale Europea


Ruolo dell’Italia nell’esplorazione spaziale Simonetta Di Pippo, dell’ Osservatorio per la Politica Spaziale Europea, Agenzia Spaziale Italiana – ASI a Bruxelles, già direttore dei voli abitati dell’ESA, co-fondatrice e Presidente dell’Associazione Internazionale Women in Aereospace Europe (WIA-E).


Diretta streaming da Baikonur del lancio con commento della Dott.ssa Simonetta Di Pippo


Ingresso gratuitoPrenotazione obbligatoria >>>


 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N