L’Istituto Italiano di Cultura é lieto di patrocinare il concerto celebrativo in onore di Alessandro Scarlatti che si terrà al Cercle Royale Gaulois il 14 novembre 2025.
Quest’anno si celebra il 300º anniversario della morte di Alessandro Scarlatti, certamente uno dei più emblematici compositori del repertorio barocco. Soprannominato dai suoi contemporanei “L’Orfeo Italiano”, è spesso considerato il fondatore della scuola napoletana d’opera, il cui modello rimase un punto di riferimento per l’opera seria fino all’epoca di Mozart.
A lui si deve, in particolare, l’invenzione del recitativo accompagnato (“accompagnato”), del preludio all’italiana in tre movimenti e della forma definitiva della celebre aria da capo, che in seguito si diffuse in tutta Europa.
Il programma di questo “concerto celebrativo” ripercorre l’evoluzione dello stile musicale di Alessandro Scarlatti: dalle sue prime opere, come “Gli Equivoci nel sembiante”, composta a Roma per la regina Cristina di Svezia e ancora fortemente influenzata da autori quali Cavalli e Cesti, fino ai lavori della maturità che furono fonte di ispirazione per compositori come Vivaldi e Haendel, passando attraverso estratti dalle sue magnifiche cantate, veri e propri piccoli “laboratori” in cui Scarlatti sperimentava nuove forme musicali e nuovi modi di espressione.
Dalla pubblicazione del suo album “Profano e Sacro” (2012), dedicato ad Alessandro Scarlatti, il controtenore belga Dominique Corbiau coltiva una profonda passione per la musica di questo compositore, particolarmente adatta alla sua voce e alla sua sensibilità musicale.
Dominique Corbiau, controtenore e direttore musicale
LA CAMERATA SFERICA
Shiho Ono, violino
Rafael Núñez, violino
Laura Pok, flauto dolce e viola da gamba
Ariane De Bièvre, traversiere e percussioni
Leonor Sà, violoncello
Nina Lakicevic, clavicembalo
Fabrice Holvoet, tiorba e chitarra barocca
***
In caso di domande relative alla registrazione all’evento e/o per ulteriori informazioni, rivolgersi a info@bluepoppy.be oppure telefonare allo 0476 87 02 12