Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CONCERTO OFFERTO DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA AI REALI DEI BELGI – “Premio Paganini” M° Giuseppe Gibboni

LOCANDINA

In occasione della sua Visita di Stato in Belgio, il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella offre un concerto ai Reali dei Belgi –

Su co-organizzazione dell’Ambasciata d’Italia in Belgio e dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, il violinista M° Giuseppe Gibboni, considerato uno dei talenti più straordinari della sua generazione suona insieme al M° Ingmar Lazard (pianoforte).

Il M° Gibboni ha conquistato nel 2021 l’attenzione internazionale vincendo il 56° Premio Paganini di Genova, ottenendo anche il Premio del Pubblico e due premi speciali per le migliori interpretazioni dei Capricci e del Concerto di Paganini. Primo italiano dopo 24 anni a trionfare in questa competizione, si è imposto come interprete di prodigiosa tecnica, intensità espressiva e rara maturità musicale.

La vittoria al Paganini ha segnato l’inizio di una carriera internazionale che lo ha portato a collaborare con orchestre di altissimo livello, fra cui l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Lorenzo Viotti, la Detroit Symphony Orchestra con Jader Bignamini, il Maggio Musicale Fiorentino con Zubin Mehta e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI (con cui ha eseguito in prima italiana il Concerto per violino di Wynton Marsalis, in stretta collaborazione con il noto compositore). Ha poi debuttato con Riccardo Muti al concerto inaugurale del Ravenna Festival, nonché ha suonato con la Filarmonica della Scala diretta da Michele Mariotti, con il Teatro Carlo Felice di Genova in tournée negli Stati Uniti, con la Tokyo Philharmonic a Dubai, con la Beijing Symphony Orchestra e al Seoul Arts Center.

Al suo fianco in questo concerto il pianista M° Ingmar Lazar, artista Steinway acclamato per il magnetismo e la maturità interpretativa, invitato regolarmente in prestigiose sale come il Concertgebouw di Amsterdam, il Mozarteum di Salisburgo e la Seine Musicale di Parigi. Fondatore e direttore artistico del Festival du Bruit qui Pense e del festival Escapades Pianistiques, è riconosciuto tra i pianisti più raffinati della sua generazione.

Il concerto vede l’esecuzione, in duo, del seguente programma:

Eugène Ysaÿe – Lointain Passé;

Johannes Brahms / Albert Dietrich / Robert Schumann – Sonata F.A.E.:

    • Allegro (Dietrich),
    • Intermezzo (Brahms),
    • Scherzo (Brahms),
    • Finale (Schumann);

Niccolò Paganini – La Campanella.