BIGLIETTI: 20€ prevendita, 24€ alla porta
BEIT Live e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles sono orgogliosi di presentare:Cristiano De André – Acustica TourLa tournée vede Cristiano De André interpretare sul palco i suoi successi e i brani del suo ultimo album Come in cielo così in guerra (Special edition) (da Invisibili a Credici a Non è una favola, ad altri), oltre ad alcuni capolavori di Faber ormai entrati a far parte del repertorio live di Cristiano (da Andrea a Creuza de ma, a La Canzone di Marinella, ad altri), in un concerto ricco di intense emozioni che esalta con la formula dell’acustico l’innata capacità scenica di Cristiano e il valore dei testi di entrambi gli autori.Nel tour il polistrumentista Cristiano De André sarà accompagnato da Osvaldo Di Dio per un concerto intimo, ma coinvolgente tra voci, bouzouki, piano e chitarre.Acquisto biglietti >>>Info su www.cristianodeandre.comOpening Act: Nicolo’ CarnesiNicolò Carnesi è uno dei nomi più brillanti della nuova generazione di cantautori italiani. Autore di canzoni dai testi acuti, sottili e cinici che viaggiano su sonorità elettroacustiche influenzate dalla tradizione italiana e dal british pop degli anni ’80, Nicolò Carnesi ha esordito con un album dalle molte sfaccettature, proponendosi ora come cantautore nella tradizione nazionale, ora come funambolico creatore di brani di blues elettronico, ora come autore lirico e contemporaneo. Dopo la pubblicazione del singolo Il Colpo e l’ep Ho poca fantasia, Carnesi pubblica il suo primo album nel 2012, confermando il proprio eclettismo, quello che potrebbe diventare un vero e proprio marchio di fabbrica: Nicolò applica una continua rielaborazione dei diversi generi musicali in cui gli originali vengono svuotati della loro identità, smontati e ridotti a tessere per un collage di suoni, melodie e riferimenti. Grazie a questa formula convivono nello stesso disco elementi più diversi come: il folk-pop, la new wave, il flower pop o il garage rock. Nicolò rielabora svariati generi musicali, svuotando gli originali della loro identità, e riutilizzandoli come tessere per un mix inimmaginabile di suoni, richiami, melodie.Info su www.beitlive.com