L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles vi invita a un imperdibile appuntamento con il jazz contemporaneo: il concerto del Migrations Trio con la partecipazione straordinaria del sassofonista belga Stéphane Mercier.
Migrations Trio feat. Stéphane Mercier è un gruppo nato dall’incontro tra Franco Piccinno e Gaëtan Casteels, avvenuto a Barcellona oltre 15 anni fa. Piccinno è da sempre in viaggio: originario di Napoli, oggi vive tra Roma e Barcellona, dopo aver abitato a Londra e Parigi. Casteels è tornato a Bruxelles dopo diversi anni trascorsi in Spagna.
Nel settembre 2023, Casteels invita Piccinno a suonare in Belgio insieme al batterista Umberto Odone, altro musicista italiano residente a Bruxelles. Da quell’incontro è nata l’idea di dare continuità al progetto, coinvolgendo anche un solista belga di spicco: Stéphane Mercier.
Dopo gli studi al Berklee College of Music negli anni ’90, Mercier si è trasferito a Brooklyn (NY), dove ha collaborato con artisti come Aaron Goldberg, Chris Cheek, Avishai Cohen, Randy Brecker, Jeff Ballard, Ingrid Jensen, Matt Penman. Dopo un periodo a Parigi, oggi vive a Bruxelles: anche lui è, a suo modo, un “migratore”.
Alla formazione si unisce anche Matteo Di Vito, batterista italiano residente a Bruxelles e assistente di percussioni presso il Koninklijk Conservatorium di Bruxelles.
Una formazione mainstream, il cui obiettivo è offrire un suono nuovo e personale, arricchito dalle esperienze di viaggio, ma con solide radici nella tradizione jazz. Il repertorio include composizioni originali nello stile del “jazz idiom”, ispirate al jazz moderno (ECM, Brad Mehldau, Chick Corea) e alla musica contemporanea del XX secolo. Vincitore di numerosi premi, Piccinno mette la sua tecnica e il suo virtuosismo al servizio della musica, senza mai eccedere: al centro restano sempre l’ascolto, il dialogo tra i musicisti e la sincerità espressiva.
Un altro viaggio, sì, ma questa volta musicale.
***
L’accesso all’evento sarà consentito non prima di mezz’ora dall’inizio dello stesso, solo se preregistrati e muniti di documento d’identità. Per ragioni di sicurezza i controlli includono l’uso di metal detector.
Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese foto e/o video.
In caso di domande relative alla registrazione all’evento e/o per ulteriori informazioni, rivolgersi a iicbruxelles@esteri.it.
Non è possibile effettuare più prenotazioni con la stessa email.
Prenota evento