Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza Arte e politica a Siena: gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti

Arte e politica a Siena: gli affreschi di Ambrogio LorenzettiL’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizza presso il BOZAR, in occasione della mostra Peinture de Sienne – Ars narrandi dans l’Europe gothique, un dibattito sul libro di Patrick Boucheron, Conjurer la peur. Sienne 1338. Essai sur la force politique des images (Seuil). Saranno presenti l’autore, docente di storia medievale a Paris I Panthéon-Sorbonne e Alessandro Barbero, docente di storia medievale all’Università del Piemonte orientale.Il dibattito sarà in lingua francese.

“Le minacce che insidiano dall’interno la democrazia sono a volte più pericolose degli attacchi esterni. Per Ambrogio Lorenzetti, ciò era evidente già nel 1338, l’anno in cui dipinse a Siena il celebre affresco del “buon governo”. Lo ricorda oggi lo storico Patrick Boucheron in un libro affascinante che in Francia sta riscuotendo l’elogio unanime del pubblico e della critica: Conjurer la peur (Seuil), un denso saggio “sulla forza politica delle immagini” che parte proprio da un’originale e dettagliata analisi dell’opera con cui il pittore senese mise in guardia contro gli effetti del buono e del cattivo governo in città e in campagna. Secondo lo studioso francese, professore di storia medievale alla Sorbona, l’insegnamento dello straordinario affresco è ancora oggi di grandissima attualità (…). Pur essendo stato dipinto quasi sette secoli fa, il lavoro visionario di Lorenzetti continua a dirci qualcosa sui rischi che corre la democrazia e sulla necessità di difenderla”. (Fabio Gambaro, “La Repubblica”). Vincitore del premio Italiques 2014tickets >>> € 6,00: tariffa standard€ 4,00: tariffa ridotta (Soci IIC 2015, BOZARfriends, – 26,…)

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N