Simonetta Di Pippo, presidente di Women in Aerospace Europe e Responsabile dell’Osservatorio per la Politica Spaziale Europea per l’Agenzia Spaziale Italiana a Bruxelles, ci guida nel risveglio della sonda Rosetta, dopo 31 mesi di sonno, attraverso immagini e video. La missione dell’ESA, lanciata nel 2004, è da poco entrata nel vivo della sua missione. L’obiettivo principale sarà quello di studiare le proprietà chimiche e fisiche della sua cometa target, 67P/Churyumov-Gerasimenko, “decifrando” le origini del Sistema Solare, da cui il nome, a ricordare la Stele di Rosetta che consentì di decifrare i geroglifici egiziani. Seguire Rosetta è un viaggio spaziale che ci porterà alle nostre origini, con una missione senza precedenti che, forse, ci svelerà anche se sono le comete all’origine dell’acqua, e quindi della vita, sulla Terra. INGRESSO LIBERO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA >>> Disponibile servizio ludoteca 15€ (10€ per i soci IIC) Seguirà rinfresco preparato dalla scuola alberghiera “Ippolito Cavalcanti” di Napoli.