L’Istituto Italiano di Cultura e Associazione Toscani in Bruxelles
sono lieti di invitarVi alla conferenza
del Prof. Giovanni Cipriani
dell’Università di Firenze
Il denaro e la bellezza – I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità.
Mercoledì 24 aprile, ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura
Presenteranno l’oratore:
Prof. Federiga Bindi, Direttore Istituto Italiano di Cultura Bruxelles
Dott. Paolo Logli, Direttivo Associazione Toscani in Bruxelles
Il denaro e la bellezza: I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità.
Capolavori del Botticelli, Filippo Lippi, Beato Angelico, Pollaiolo, Verrocchio – l’elite del Rinascimento – raccontano la storia dell’invenzione del sistema bancario moderno e del progresso economico cui ha dato origine, ricostruendo la vita e l’economia europea dal Medioevo al Rinascimento, collegando l’intrecciarsi di vicende economiche e d’arte agli sconvolgenti mutamenti religiosi e politici della storia dell’epoca e in particolare di Firenze (i Medici, la Congiura dei Pazzi, il Savonarola).
Ingresso gratuito
Istituto Italiano di CulturaRue de Livourne, 381000 Bruxelles