Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata di studi La letteratura italiana del Secondo Novecento fuori d’Italia (1945-1989). Ricezione e immaginario: le riviste

Programma

Ore 9.30-10.00

Paolo Grossi (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles)

Saluto.

Thea Rimini (Université de Mons, Université Libre de Bruxelles)

Presentazione della giornata di studi.

Ore 10.00- 10.30
Silvia Fabrizio-Costa (Université de Caen-Normandie)

La rivista Europe: presenza/assenza dell’Italia (1946-1956)

Ore 10.30-11.00

Beatrice Sica (University College London)

Samuel Putnam, This Quarter e la letteratura italiana.

Ore 11.00-11.30

Pausa caffè

Ore 11.30-12.00

Brigitte Poitrenaud-Lamesi (Université de Caen-Normandie)

Il Magazine e la Quinzaine: “passeurs” della letteratura italiana in Francia.

Ore 12.00-12.30

Roberto Ubbidiente (Humboldt-Universität zu Berlin)

Letteratura italiana e ricezione tedesca: Zibaldone.

Ore 12.30-14.00

Pranzo

Ore 14.00-14.30

Discussione

Iscrizioni per e-mail thea.rimini@umons.ac.be 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles