Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dibattito Piero Gobetti: l’editore, l’esule

In occasione dell’edizione francese del romanzo di Paolo Di Paolo, Mandami tanta vita (Tanta vita!, Ed. Belfond, Paris), dedicato alla figura di Piero Gobetti, e della nuova, grande impresa di ristampa delle opere pubblicate da Gobetti come editore, l’Istituto organizza un incontro sull’intellettuale torinese che è stato protagonista del Novecento.  Se il romanzo rievoca in modo efficace il Gobetti esule a Parigi per fuggire alle persecuzioni fasciste, la ripubblicazione delle edizioni gobettiane avviata dal Centro Studi Gobetti, dal Comitato per le Edizioni Gobettiane e dalle Edizioni di Storia e Letteratura traccia il suo profilo editoriale rivelando numerose novità dal punto di vista biografico, intellettuale e politico.Interverranno: Ersilia Alessandrone Perona (Centro studi Piero Gobetti, Torino), Antonio Bechelloni (Université de Lille), Paolo di Paolo (scrittore), Thea Rimini (Université Libre de Bruxelles)L’incontro è realizzato in collaborazione con la casa editrice Belfond (Paris) e la casa editrice Edizioni di Storia e Letteratura, Roma. Prenotazione obbligatoria >>>

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N