Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Documentario Cowspiracy: The Sustainability Secret (2014) di Kip Andersen

Ciné-ONU

Dal 2007 l’UNRIC (United Nations Regional Information Center for Western Europe) di Bruxelles organizza Ciné-Onu, una rassegna di documentari su temi di specifica rilevanza per l’attività dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. A partire dal mese di settembre di quest’anno  è l’Istituto Italiano di Cultura ad ospitare questa manifestazione. Cowspiracy: The Sustainability Secret è un documentario in cui vengono denunciate le conseguenze dell’attività industriale oggi più pericolosa per il Pianeta e viene spiegato perché le principali organizzazioni ambientalistiche del mondo abbiano paura di parlarne. Gli allevamenti di animali (bovini, suini etc.) sono oggi la principale causa di deforestazione, di consumo di acqua e di inquinamento.  Kip Andersen, nei suoi rapporti con i leader del movimento ambientalista, scopre un atteggiamento di  un rifiuto programmatico di mettere in discussione la questione della zootecnia… mentre i “cani da guardia” del settore lo avvertono che se continuerà a persistere nella sua denuncia, potrà correre rischi gravi per la sua libertà e per la sua stessa vita…  Al film seguirà un dibattito in lingua inglese, cui parteciperanno Henning Steinfeld, Ulf Björnholm Ottosson e Rosita Zilli.Prenotazione obbligatoria / registrations >>> Animal agriculture is the leading cause of deforestation, water consumption and pollution, is responsible for more greenhouse gases than
the transportation industry, and is a primary driver of rainforest
destruction, species extinction, habitat loss, topsoil erosion, ocean
“dead zones,” and virtually every other environmental ill. Yet it goes
on, almost entirely unchallenged. Cowspiracy: The Sustainability Secret
is a groundbreaking feature-length environmental documentary following
filmmaker Kip Andersen as he uncovers the most destructive industry
facing the planet today – and investigates why the world’s leading
environmental organizations are too afraid to talk about it.The film will be followed by a Q&A with guest speakers: Henning Steinfeld, Chief, Livestock Information, Sector Analysis and Policy Branch Animal Production and Health Division, FAO, United Nations Food and Agriculture OrganizationUlf Björnholm Ottosson, Head of Brussels Liaison Office to the EU Institutions, UNEP, United Nations Environment ProgrammeRosita Zilli, Deputy Secretary – General at Euro Coop, European Community of Consumer Co-operativesThe film is in English and has a running time of 93 minutes.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N