Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Due documentari italiani a Flagey

Due documentari italiani a Flagey SACRO GRA, Gianfranco Rosi (2013) – Già conosciuto per “El sicario : room 164”, Gianfranco Rosi firma con Sagro Gra un mosaico impressionista di ritratti romani, i cui soggetti hanno in comune solo il fatto che vivono nella periferia della capitale italiana. Fanno da sfondo una Roma insolita e il brusio del suo traffico. Sacro Gra è il primo documentario a vincere il Leone d’Oro al Festival del Cinema di Venezia. 

PER ULISSE, Giovanni Cioni (2013) – “Un giorno sono stato invitato a Firenze in un centro che ospitava degli ex-tossicomani, degli ex-detenuti, dei senzatetto, delle persone con problemi psichiatrici. Ho proposto loro di inventare un film da realizzare insieme: con loro e per loro. Ho passato qualche anno a frequentare il centro, come se fossi stato adottato da quel posto. Alcuni degli ospiti spariscono per tornare dopo qualche mese, di altri invece non si hanno più notizie. Ulisse è ciascuno di loro. Colui che è sparito, alle prese con le sirene e i mostri, attraversando il paese dei morti per tornare, ritorno improbabile, senza fine, sognato”. (Giovanni Cioni). Il film ha vinto il premio al miglior lungometraggio documentario al Festival dei Popoli di Firenze.


INFO E PRENOTAZIONI : Flagey (sala ‘Studio 5’). Per maggiori informazioni (filtro: Flagey) consultare il calendario.


Biglietteria Flagey : Place Sainte-Croix, 1050 Bruxelles – 02 641 10 20 – www.flagey.be 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N