Vernissage 14 settembre 2016 ore 19
L’esposizione Design Italiano : la cultura del progetto raccoglie l’insieme delle opere italiane della collezione del CID – Centre d’innovation et de design del Grand Hornu.
Durante la serata di vernissage Giovanna Massoni (direttore artistico di RECIPROCITY DESIGN.LIEGE) dialogherà in francese con il noto designer Mario Trimarchi.
Ben lontana dal voler tracciare un panorama esauriente della ricca storia del design italiano, la mostra mette in luce il genio di alcuni architetti e designer italiani che sono diventati icone del design internazionale della seconda metà del XX e inizio del XXI secolo. Alcuni oggetti esposti sono il risultato della fusione tra la creatività dei designer e l’eccellenza dell’industria italiana, rappresentata da marchi quali Alessi, Artemide, Danese, Magis, Oluce, Produzione Privata, Venini, Serafino Zani, Zanotta. Altri testimoniano l’ispirazione poetica di personalità come Andrea Branzi, Ettore Sottsass o Michele de Lucchi. Il ricorso all’artigianato, un nuovo artigianato, si manifesta in numerosi progetti tra cui la serie di vasi di Ettore Sottsass. Infine, l’energia contestataria e la resistenza al sistema industriale consumista che animano l’architettura radicale, il Nuovo Design Italiano, Superstudio, Alchimia e la rivoluzione post-modernista di Memphis non cessano di accompagnare il pensiero dei designer italiani. Rivoluzione e innovazione sono spesso indissociabili; il pensiero di Enzo Mari ne è un esempio tra i più luminosi e il CID è orgoglioso di presentare Autoprogettazione.
Fondato nel 1984, il CID – centre d’innovation et design del Grand-Hornu, anima un’antica e prestigiosa miniera di carbone del XIX secolo grazie ad una programmazione culturale dedicata al design contemporaneo. Attraverso le sue installazioni, l’associazione colleziona, conserva e fa vivere un’esposizione di circa 500 opere di design, ciascuna rispondente a diversi criteri di qualità e di innovazione.
Prenotazione obbligatoria per il vernissage >>>
Orario di visita: dal lunedì al venerdì, ore 9.30-13.00 / 14.00-17.00