versione originale in italiano con sottotitoli in inglese
L’Istituto Italiano di Cultura e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) – Sezione Belgio in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria 2012 (ricorrenza istituita dal Parlamento italiano con la legge n. 211 del 20 luglio 2000)
hanno l’onore di invitare la S.V.
alla prima proiezione in Belgio del film di Rebecca Samonà L’isola delle rose. La tragedia di un paradiso (2008)sarà presente la protagonista Erminia Licitri
Lo sterminio della comunità ebraica di Rodi da parte dei nazisti e la tragedia dei militari italiani che non aderirono alla Repubblica di Salò dopo l’8 settembre 1943. Rebecca Samonà incrocia le vicende della sua famiglia materna con la Storia ripercorrendo, insieme alla madre Erminia, nata a Rodi, e a vari testimoni, le tappe di quella vicenda per lo più sconosciuta.
Con testimonianze di deportati e sopravvissuti ad Auschwitz, Moïse Rahmani, presidente dell’Istituto Sefardita Europeo, racconterà la storia della comunità, le leggi razziali del 1938, l’occupazione delle truppe tedesche, le deportazioni nei campi di sterminio, il dopoguerra degli scampati in Congo, l’arrivo in Belgio, le duecento famiglie rimaste italiane oggi a Bruxelles.
Seguirà un “verre de l’amitié”
26 gennaio 2012 alle 19.00Teatro dell’Istituto Italiano di CulturaRue de Livourne, 381000 BruxellesRSVP entro il 25.01.2012 tel. 02/533.27.20 – iicbruxelles@esteri.it0477-258-765 – anpibelgio@gmail.com