Ingresso gratuit
Durante la consueta sacra rappresentazione della Settimana Santa, scompare il ragioniere Patò che, nella recita, interpretava il ruolo di Giuda. Il maresciallo e il delegato di polizia iniziano le indagini…La scomparsa di Patò di Mortelliti è il primo film tratto da un romanzo di Camilleri a essere girato per il grande schermo. Ambientato alla fine dell’Ottocento nell’ormai celebre Vigata (il paese immaginario delle indagini di Montalbano), il film presenta una convincente ricostruzione storica. Non solo. Un’azzeccata sceneggiatura, alla quale partecipa lo stesso Camilleri, e un cast che annovera Nino Frassica e Neri Marcorè contribuiscono alla riuscita del film. Da La scomparsa di Patò viene fuori una Sicilia non troppo lontana da quella attuale, come se lo slittamento temporale fosse solo un espediente per parlare dell’oggi. La scomparsa di Pató di Rocco Mortelliti (2011, 105′, V.O.,s.t. FR)Con Nino Frassica, Maurizio Casagrande, Neri Marcorè, Alessandra Mortelliti, Flavio Bucci, Roberto Herlitzka, Simona Marchini Prenotazione obbligatoria>>>