Film Viaggio in Italia (1954) di Roberto Rossellini Una coppia di coniugi inglesi ritrova, a contatto col Sud, una speranza di comunicazione e comprensione reciproca, uscendo dalla noia e dalla solitudine. Il migliore dei quattro Rossellini con la Bergman. Ignorato dal pubblico, poco compreso e strapazzato dalla critica italiana, esaltato da quella francese: “Con l’apparizione di Viaggio in Italia tutti i film sono improvvisamente invecchiati di dieci anni…” (J. Rivette, 1955).Influenzò il cinema moderno degli anni ‘60. “… seppe portare ad un altissimo livello il suo stile limpido, senza fronzoli, tutto aderente alle cose, alla realtà del momento, semplificando ancor di più, depurato da ogni incrostazione drammaturgica, il contenuto drammatico dell’azione” (Gianni Rondolino).IT, FR – 1954 – BN – 83’ – ST: FR-NL
Flagey, Studio 4Nel quadro del Festival Apertura