Francesco Turrisi, uno dei pochissimi italiani ad aver vinto un Grammy Award, in concerto all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles!
Il polistrumentista Francesco Turrisi, vincitore di un Grammy nel 2022 per il migliore album folk, si esibirà il 23 maggio alle ore 19 presso il teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles.
Francesco Turrisi è stato definito dalla stampa un “alchimista musicale” e un “poliglotta musicale”. Ha lasciato la natia Italia per studiare pianoforte jazz e musica antica al Conservatorio Reale dell’Aia, dove ha conseguito una laurea e un master. Nel 2004 si è trasferito in Irlanda, dove attualmente risiede e dove è attivo come musicista freelance.
È a suo agio sia con i veterani del jazz Dave Liebman e Bill Frisell che con la cantante di sean-nós tradizionale irlandese Roisin El Safty e con la specialista di tarantella Lucilla Galeazzi. Turrisi è stato in tournée con Bobby McFerrin, ha suonato opere barocche con l’ensemble L’Arpeggiata, è stato in tournée con l’ensemble The Silk Road, ha interpretato la musica di Steve Reich con Bang on a Can All Stars, ha accompagnato la star del flamenco Pepe El Habichuela e la cantante greca Savina Yannatou. Ha pubblicato cinque album acclamati dalla critica come leader e due come co-leader. Il suo ultimo album per pianoforte solista Northern Migrations è stato descritto come “delicato, malinconico e totalmente coinvolgente” dall’Irish Times.
Dal 2018 collabora con la cantante e polistrumentista americana Rhiannon Giddens, vincitrice di un Grammy Award, in un progetto in duo che combina senza soluzione di continuità la musica del Mediterraneo con quella del continente africano.
Nel 2019 Giddens e Turrisi hanno pubblicato l’album in duo There is no Other, acclamato dalla critica. Il singolo dell’album I’m on my way è stato nominato ai Grammy Award del 2020. Il loro secondo album in duo del 2021 They’re calling me home è stato nominato per due Grammy Award e ha vinto come miglior album folk ai Grammy Award del 2022.
L’accesso all’evento sarà consentito da circa 30 minuti prima dell’inizio e solo se preregistrati e muniti di documento d’identità. Per ragioni di sicurezza i controlli includono l’uso di metal detector.
Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese video. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a iicbruxelles@esteri.it / +32 2 533 27 20.
In caso di dubbi relativi alle prenotazioni scrivere a iicbruxelles@esteri.it