L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di contribuire alla Giornata Italiana 2022, che torna per la sedicesima edizione dopo due anni di stop!
Una due giorni di celebrazioni della cultura italiana e degli artisti di lingua italiana attraverso numerose attività sul sito di Blegny-Mine. Il sito, come sappiamo, è altamente simbolico dell’ondata di immigrazione mineraria degli anni Cinquanta.
Organizzato dalla fondazione Euritalia presieduta dal Console onorario d’Italia a Liegi-Lussemburgo, Dominique Petta, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e con l’aiuto di partner pubblici e privati, l’evento accoglie ogni anno più di 10.000 persone!
Associazioni culturali, produttori enogastronomici, artisti di strada, cantanti, ecc. saranno tutti presenti per celebrare il Belpaese e la sua comunità, in un’atmosfera rilassata e familiare. Quest’anno l’ospite d’onore è la Campania, una regione con un patrimonio ricco e variegato. Due chef napoletani viaggeranno appositamente per l’occasione per presentare la gastronomia della regione.
Ma anche il folklore sarà rappresentato, in particolare attraverso la tarantella o le dimostrazioni di pizza acrobatica, un vero e proprio sport a cui pochi pizzaioli sono iniziati.
Infine, sabato si esibirà Giusy Ferreri, cantante palermitana di fama mondiale, portata alle luci della ribalta dal programma “X Factor” nel 2008.