Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

I POPULISMI IN ITALIA DAL DOPOGUERRA AD OGGI

«Mussolini era stato il loro “primo amore” ed essi sapevano che quell’amore non sarebbe mai più tornato. Ma, se i neofascisti furono disposti a buttarsi alle spalle quell’esperienza in quanto dittatura personale, non altrettanto furono disposti ad abbandonare molte delle idee che avevano alimentato il movimento fascista.»ELISABETTA CASSINA WOLFFUniversità di OsloAutrice de “L’ inchiostro dei vinti: stampa e ideologia neofascista 1945 – 1953″FRANCESCO FOGLIAVincitore del Premio Unione Europea Giovani Giornalisti 2013HEATHER GRABBEDirettrice dell’ Open Society European Policy Institute

INGRESSO GRATUITO / FREE ENTRY


Disponibile servizio ludoteca 15€ (10€ soci IIC)


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA >>>

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N