Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Il giallo degli anni ’70”: dalla BD MIDI-MINUIT al film LA TARANTOLA DAL VENTRE NERO

Nel 1971, dopo l’enorme successo ottenuto dai primi film di Dario Argento, il genere del thrilling richiama a sé produttori, sceneggiatori e registi. Paolo Cavara si cimenta in questo scenario cinematografico con La tarantola dal ventre nero, una pellicola dal cast stellare (da Giancarlo Giannini a Stefania Sandrelli) che ben rappresenta il giallo all’italiana.

Il film verrà presentato da Doug Headline, autore della bd Midi-Minuit (Dupuis, 2018), raffinato omaggio al cinema popolare italiano degli anni Settanta. Sarà presente anche il disegnatore Massimo Semerano che sarà disponibile per dediche e firme.

L’incontro si svolgerà in italiano e in francese.

Ne La tarantola dal ventre nero il commissario Tellini, interpretato da un giovane Giancarlo Giannini, indaga sulla morte di Maria Zani, uccisa dopo essere stata paralizzata con un lungo spillo. Le modalità di uccisione si ispirano infatti alla lotta tra l’ape e la tarantola, che prevede la paralisi e successivamente la morte. Altre donne vengono assassinate con lo stesso modus operandi e le indagini del commissario si fanno sempre più serrate, per scoprire e soprattutto fermare l’assassino.

Doug Headline, nato a Parigi nel 1962 cresce in una famiglia di amanti del cinema e della letteratura. Suo padre, Jean-Patrick Manchette, fa parte di una generazione di scrittori che ha rinnovato il romanzo nero francese. Immerso nell’amore per i “cattivi generi”, Doug divenne rapidamente un critico cinematografico per Charlie Monthly, poi editore di Metal Hurlant, un centro di cultura alternativa in Francia. Oltre alla sua attività giornalistica, Headline ha iniziato a scrivere sceneggiature per i fumettisti del team Humanoïdes Associés.

Prenotazione>>>

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles