Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con Nicola Lagioia

La ferocia di Nicola Lagioia (Einaudi), in libreria in Italia dal 23 settembre, è il romanzo più importante della rentrée letteraria italiana: un ritratto spietato dell’Italia contemporanea, sorretto da una scrittura di eccezionale intensità. In contemporanea, in Francia, l’editore Arléa pubblica, con il titolo Case départ, la traduzione in francese del libro precedente di Lagioia, Riportando tutto a casa, vincitore del Premio Viareggio 2010: un viaggio nella Bari degli anni Ottanta, quando “l’italica periferia dell’impero americano viene invasa dall’edonismo reaganiano”.Un incontro da non perdere con uno scrittore che si è ormai imposto come una delle voci maggiori della letteratura italiana di oggi.Biografia:Nicola Lagioia è nato a Bari nel 1973. Ha pubblicato i romanzi Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (minimum fax, 2001), Occidente per principianti (Einaudi, 2004) e Riportando tutto a casa (Einaudi, 2009 e 2011). Nel 2013 ha pubblicato, per la nuova collana digitale dei Quanti Einaudi, I miei genitori.INGRESSO GRATUITOPrenotazione obbligatoria >>>

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N