Incontro con Paolo RumizUn secolo dopo.Viaggio sui fronti della Prima Guerra Mondiale nell’Europa di oggi.
Con la partecipazione di Marino Zorzato, Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Regione Veneto. Paolo Rumiz, inviato speciale de Il Piccolo di Trieste ed editorialista de La Repubblica, esperto del tema delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Ha vinto il premio Hemingway nel 1993 per i suoi servizi dalla Bosnia e il premio Max David nel 1994 come migliore inviato italiano dell’anno. Ha pubblicato, tra l’altro, Danubio. Storie di una nuova Europa (1990), Vento di terra (1994), Maschere per un massacro (1996), La linea dei mirtilli (1993; 1997), La secessione leggera (2001), È Oriente (2003), Gerusalemme perduta (2005), La leggenda dei monti naviganti (2007), Annibale. Un viaggio (2008), La cotogna di Istanbul (2010), Il bene ostinato (2011), A piedi (2012), Trans Europa Express (2012), Morimondo (2013), Come cavalli che dormono in piedi (2014).Per il quotidiano La Repubblica Paolo Rumiz ha recentemente riunito in 10 dvd il racconto del suo itinerario nei luoghi, in Italia e in Europa, che hanno segnato le vicende della Grande Guerra.