Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

‘Italia e Intelligenza Artificiale: sviluppi per ricerca, industria e società’

Dibattito sul tema ‘L’Italia e l’Intelligenza Artificiale: quali sviluppi per la ricerca, l’industria e la società?
Ne parleremo con degli interlocutori d’eccezione, fra cui alcuni dei rappresentanti italiani presso l’High-Level Expert Group on Artificial Intelligence della Commissione europea:

Andrea Renda, senior researcher, CEPS
Francesca Rossi, IBM AI Ethics global leader
Lucilla Sioli, Direttrice, Intelligenza Artificiale e Industria Digitale, DG CNECT, Commissione europea
Stefano Quintarelli, Presidente del Comitato di indirizzo strategico, AGID.

I dibattiti di Digit@lians sono notoriamente informali e seguono la regola di ‘Chatham House’. L’evento sarà accompagnato da un aperitivo gentilmente offerto da Engineering.

Il settore dell’Intelligenza Artificiale è in rapido sviluppo. I metodi di apprendimento automatico (machine learning) sono utilizzati sempre più frequentemente e si stanno aprendo ad aree di applicazione precedentemente impensabili.
I sistemi di Intelligenza Artificiale così come gli assistenti digitali fanno ormai parte dell’esperienza quotidiana, sia privata che lavorativa, per molte persone e contribuiscono al percorso che condurrà, in tempi molto rapidi, alla realizzazione di smart homes, smart buildings ed autonomous driving. La prospettiva di un uso sempre più crescente e pervasivo di tali sistemi ha alimentato il dibattito sulla gestione dell’intelligenza artificiale e suoi effetti in relazione a stato, società ed economia.
La questione su quale sia l’appropriato quadro politico, normativo e sociale per l’Intelligenza Artificiale sta diventando un di fondamentale importanza al giorno d’oggi.

La registrazione è da effettuarsi entro il 04/04  compilando il modulo a questo link.

  • Organizzato da: IIC