La Musica ricorda la Prima Guerra Mondiale L’ONB (Orchestra National de Belgique), istituzione musicale di massimo rilievo, per commemorare il centenario della Prima Guerra Mondiale, ha chiesto a dieci compositori di Paesi che parteciparono al conflitto, una creazione originale ispirata al tema della guerra.Queste composizioni apriranno, secondo un calendario definito, i concerti della stagione 2014/2015 della ONB.Il 5 dicembre sarà la volta di Matteo Franceschini, compositore italiano di grande talento, diplomato all’Accademia di Santa Cecilia a Roma e vincitore di prestigiosi premi, tra cui i premi Tactus di Bruxelles, Guido d’Arezzo, Il Giornale della Musica – RAI. Con una breve opera di forte impatto, A Memoria d’Eco, l’artista ha voluto creare “un omaggio a quel periodo storico (…) in qualche modo una sorta di osservazione musicale dell’impatto fisico e psicologico che l’universo dell’epoca ha potuto avere sulla gente.”..L’ONB e Liza Ferschtman, violino (solista), interpreteranno poi Quattro Interludio e Till Eulenspiegels di Richard Strauss ed il Concerto per violino n.1 di Sergei ProkofiefPrima del concerto Matteo Franceschini e Liza Ferschtman incontreranno i partecipanti alle ore 19 >>>
per info: http://www.bozar.be/activity.php?id=14365&selectiondate=2014-12-05 Per i soci e gli amici dell’IIC: verrà applicato uno sconto promozionale del 25% utilizzando il seguente codice ITA05.