Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LEONARDO 4 CHILDREN WORKSHOP, AWARDS AND CONCERT – Clima, uguaglianza e pace

locandina ufficiale L4C

Evento in lingua inglese

L’Istituto è lieto di ospitare il Workshop Leonardo 4 Children 2025 sul tema del clima, dell’uguaglianza e della pace, rivolto a bambini e adolescenti provenienti da tutta Europa. Durante l’evento verranno presentati i vincitori dei Leonardo 4 Children 2025 Awards e si terrà uno speciale laboratorio dedicato al pensiero critico, alla creatività e alla musica.

Lo scopo del workshop è coinvolgere bambini e ragazzi in modo interattivo sui temi del clima, dell’uguaglianza e della pace, prendendo spunto dai Leonardo 4 Children 2025 Awards realizzati in tutta Europa.

Il concerto e la cerimonia di premiazione hanno l’obiettivo di celebrare i vincitori dei Leonardo 4 Children 2025 Awards, valorizzare i giovani talenti musicali e raccogliere fondi per sostenere i bambini nello sviluppo delle loro competenze artistiche e scientifiche.

  • Il workshop si terrà lunedì 6 ottobre dalle ore 9:30 alle ore 12:15 in formato ibrido (in presenza e online). Ad aprire l’evento sarà il Console Generale d’Italia a Bruxelles, Francesco Varriale, mentre le conclusioni saranno affidate al Direttore di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Pierre Di Toro.
  • La cerimonia di premiazione e il concerto “Music from Movies” si svolgeranno nella stessa giornata, dalle ore 19:30 alle ore 21:30. Durante la serata verranno annunciati i primi tre vincitori per ciascun tema: Clima, Uguaglianza e Pace. La serata sarà presentata da Carmen Cutugno e vedrà la partecipazione di Olga Artemenko (soprano), Erika Zoi (compositrice e pianista), Alexandra Chepurenko (violino), Matvii Merimerin (violino), Arina Sesmij (viola), Nina Sivošová (flauto), Bruno Ispiola (violoncello), Laurent Beeckmans (piano), del coro e dell’orchestra della European School IV, del gruppo teatrale “Le Piccole Canaglie” e di Vladyslava Haienko (violino).

Biglietti per la cerimonia disponibili al seguente link: https://leonardo4children.eventbrite.com

Tutti i fondi raccolti tramite biglietti e donazioni saranno destinati al Talent Development Programme per i futuri vincitori dei Leonardo 4 Children 2026 Awards, a sostegno dello sviluppo delle loro competenze artistiche e scientifiche.

Scopri il programma completo >>>

Questa iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles contribuisce alle manifestazioni sulla “Giornata del Contemporaneo” (giunta alla 21a edizione), promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione.

***

L’accesso all’evento sarà consentito non prima di mezz’ora dall’inizio dello stesso, solo se preregistrati e muniti di documento d’identità. Per ragioni di sicurezza i controlli includono l’uso di metal detector.
Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese foto e/o video.

  • Organizzato da: Leonardo 4 Children
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia in Belgio, Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Parlamento Europeo, Comitato Economico e Sociale Europeo, UNESCO