Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Mille più Mille” e Vestizione del Manneken Pis

Mille più Mille” e Vestizione del Manneken Pis: promozione delle eccellenze artistiche e produttive delle vallate aretine Valtiberina e Casentino

Per celebrare la vestizione del Manneken Pis del 1 Marzo con il tipico panno del Casentino, il 28 Febbraio l’Istituto Italiano di Cultura organizza una serata composta da vari momenti: -Introduzione del Direttore Federiga Bindi e dell’Assessore della Provincia di Arezzo Carla Borghesi; 


-Ricognizione storico/economica del panno casentino a cura di Claudio Grisolini;


-Presentazione dell’abito del Manneken Pis con Maria Inferrera, Docente Design Tessile, Moda e Costume Teatrale;


-Presentazione del film “Mille anni…di Sansepolcro” con il regista Ezio Pascucci;


-Istanti di Moda: presentazione di abiti realizzati dalla sezione Design e Arte e Restauro del Tessuto e Merletto del Liceo Artistico di Sansepolcro, abiti del Concorso Velle dei Tessuti e capi della Ditta Tessilnova di Stia in Casentino;


-Quadri viventi su Piero della Francesca e Luca Pacioli del Gruppo Rinascimento nel Borgo di Sansepolcro.


Seguirà una degustazione di prodotti tipici delle vallate Cantine Boninsegni, San Pietro Carni, Chimenti Carni, Aldinucci Salumi per la Valtiberina e altre ditte di miele e formaggi per il Casentino.


INGRESSO LIBERO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA >>>

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N