Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra / concerto Paolo Caccia Dominioni, un artista sul fronte di guerra

Vernissage 03/11/2015, ore 19

Inaugurerà la mostra un concerto per soprano (Veronica Vascotto) e pianoforte (Cristina Santin) con un programma musicale ispirato alla Prima guerra mondiale, in cui si succederanno brani tratti dalla tradizione popolare e dalla produzione colta. La mostra rievoca la poliedrica e geniale creatività di Paolo Caccia Dominioni (Nerviano, Milano 1896-Roma 1992), architetto, ingegnere, pittore, disegnatore, illustratore e scrittore. Personalità di livello internazionale, realizzò anche il mausoleo italiano di El Alamein. Dalla fine degli anni Cinquanta alla seconda metà degli anni Ottanta fu attivo come architetto e scrittore nel Friuli-Venezia Giulia, lasciando in questi luoghi un segno profondo. Veronica Vascotto, veneziana di nascita, ha iniziato giovanissima lo studio del pianoforte e si è poi iscritta alla classe di canto del Conservatorio “G. Tartini”. Premiata in diversi concorsi nazionali e internazionali, svolge un’intensa attività concertistica in formazioni da camera e con pianoforte, collaborando con varie orchestre italiane e straniere. Cristina Santin, nata a Trieste, si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio “G.Tartini”. Si esibisce in veste di solista e in varie formazioni da camera in Italia e all’estero. Ha ricevuto molti premi in concorsi nazionali e internazionali per pianoforte solista e musica da camera.    Progetto ideato e curato da Marianna AccerboniIn collaborazione con l’Associazione Giuliani di Bruxelles.Prenotazione obbligatoria >>>

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N