Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra Non Luoghi > No Loghi di Corrado Veneziano

Corrado Veneziano espone, per la seconda volta a Bruxelles, la sua più recente ricerca pittorica. Le opere riflettono sui codici di comunicazione di massa, emblematici “no loghi”. Dopo i “Non Luoghi” della mostra precedente (recensita da Achille Bonito Oliva e Marc Augé) “No Loghi” si avvale della presentazione di Derrick De Kerckhove, uno dei massimi esperti della cultura digitale. Oscillando fra attrazione e turbamento, l’artista dipinge codici a barre, numerazioni ISBN, labirinti QR, puntatori elettronici, sovrapponendoli a tela e colori come corpi estranei e tuttavia forzosamente familiari: agenti invitanti della tentazione tecnologica ed evocatori di perplessità antropologiche. Uno fra i più importanti esperti viventi di cultura digitale, Derrick de Kerckhove (discepolo e continuatore del lavoro di Marshall Mc Luhan), ha voluto presentare il lavoro di Veneziano con un saggio introduttivo del nuovo, omonimo catalogo (“Non luoghi > No loghi”), disponibile al pubblico il giorno dell’inaugurazione. Ha scritto Maria Elena Minuto, che affianca nel catalogo la presentazione di de Kerckhove: un punto accomuna “Orientamenti (2014), I tasselli di Kandinskij (2014), Campana (2013), Roma T2 (2013) e Smerigliatura di via Cardassi 1 (2013), tutte queste opere sospingono la parola dello sguardo verso le infinite trame e i differenti tempi e movimenti della pittura, invitandoci a osservarle una per una nei dettagli, nei segni e nelle iscrizioni. Come fosse sempre la prima volta. INGRESSO GRATUITO Non mancate al finissage il 19/09/2014, ore 19

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N