NELL’OCEANO IL MONDO con Enoch Marrella drammaturgia e regia di Andrea Ciommiento piattaforma Interazione Scenica (http://www.interazionescenica.com/)
Il mondo viene travolto da internet trascinando con sé le nuove generazioni in un oceano senza confini.Masse di teenagers si accalcano sul battello di un Caronte digitaleche “batte coi remi chiunque s’adagia”, dalle chat ai social network. Fausto è il protagonista di un viaggio oltreoceano. Dialoga con i vizi che lo abitano e si diverte. Sedotto dalle persone e dalle fantasie di un intero continente: abitudini alimentari e spirituali, college party e scoperte web offerti dagli USA fino alla rivelazione di un’ossessione che il giovane italiano nasconde tra i versi di Dante e l’Inferno insegnato a scuola. L’allestimento nasce dal desiderio di un controcanto costruttivo sulle nuove devianze che stanno cambiando il nostro vivere quotidiano. Proprio per questo affrontiamo tematiche contemporanee come la sovraesposizione di immagini e stimoli che il web propone costruendo un’altra realtà in un luogo virtuale (“oceano”) senza confini.INGRESSO GRATUITO PER I SOCI IIC E 5 EURO PER I NON SOCIPRENOTAZIONI: info@interazionescenica.com
Enoch Marrella è attore. Si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” (Roma) lavorando tra gli altri con Carlo Cecchi, Anna Marchesini, Walter Manfré, Pippo Del Bono e Lilo Baur. Collabora con Interazione Scenica per EduScé LAB e per gli spettacoli Nell’oceano il mondo, Thanksgiving Day/episodio 1, Senza stelle diretti da Andrea Ciommiento.
Andrea Ciommiento è regista e autore. Si laurea a Venezia formandosi tra gli altri con Juan Mayorga, Paolo Rossi, César Brie e José S. Sinisterra. Nel 2012 collabora con il regista Gabriele Vacis per le residenze a vocazione pedagogica del Teatro Valle (Roma). Per Interazione Scenica crea spettacoli, progetti di rigenerazione culturale e laboratori di educazione alla scena nelle principali città italiane. Realizza reportage scritti e video per le riviste PAC Culture (Roma) e MyWord Dalai Editore (Milano).RASSEGNA STAMPA– Nell’oceano il mondo (finalista in forma di studio al Premio Dante Cappelletti) è un testo scritto a quattro mani da Andrea Ciommiento ed Enoch Marrella: uno dirige l’altro in un bel pezzo di teatro povero, che fa affidamento sulla presenza dell’attore e sulla sua capacità di evocare intere storie. – Teatro e Critica – La regia, pulita e scarna, fa leva qui su un uso sapiente delle luci e su poche ma efficaci inserzioni musicali, lasciando al bravo Marrella (eclettico e plastico nella sua bella prova) il compito di traghettarci in un immaginario carico di codici riconoscibili e di urgenze oggi non più trascurabili. – SuccedeOggi – Andrea Ciommiento, autore e regista, racchiude in una storia semplice i problemi di un mondo investito da un flusso continuo di novità difficili da comprendere o arginare. Nello sguardo perso di Fausto, nel suo affannato resistere e abbandonarsi alla corrente, c’è una parte di ogni spettatore. Tutti in scena, trascinati dal dinamismo mimico e vocale del protagonista. Non c’è spazio per la noia nella vulcanica performance di Marrella. Un’interpretazione coinvolgente e divertente che anima un testo costruito da vertiginose sequenze di immagini giustapposte. – IlGufetto