Incontro con Guido Davico Bonino
Il 19 settembre di trent’anni fa moriva Italo Calvino, uno dei massimi autori italiani del nostro Novecento. Per ricordarne la figura di scrittore e di intellettuale abbiamo invitato uno studioso e un testimone d’eccezione, Guido Davico Bonino, che ebbe un lungo rapporto personale con Italo Calvino, cui succeddette nel 1961 nel ruolo di responsabile dell’Ufficio Stampa della casa editrice Einaudi di Torino. Guido Davico Bonino, dopo l’esperienza einaudiana (1961-1978), è stato docente di letteratura italiana e di storia del teatro nelle Università di Cagliari, Bologna e Torino. Critico letterario, collaboratore della RAI e de “La Stampa”, ha diretto la sezione prosa del festival di Spoleto (1991-93), il Teatro Stabile di Torino (1994-1997) e dal 2001 al 2003 l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Storia del teatro moderno e contemporaneo (con Roberto Alonge, 2000-2003); Alfabeto Einaudi. Scrittori e libri (2003); Novecento italiano (2008); Visita a Marinetti (2009); Tiro libero (2010), Incontri con uomini di qualità. Editori e scrittori di un’epoca che non c’è più (2013).Prenotazione obbligatoria >>>