Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del nuovo progetto OPERAMUS

formazione operamus- loc

Nelle giornate del 27 e 28 novembre, avrà luogo, presso il teatro dell’Istituto, un evento di formazione per insegnanti organizzato da Operamus, in collaborazione con la Europa InCanto Orchestra, la Fédération Wallonie Bruxelles, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. A seguire il programma.

*Programma*

27 novembre

14 :15 – accoglienza partecipanti e caffè di benvenuto

14 :30 – Saluti istituzionali e presentazione del progetto  – aperto al pubblico 

  • Ambasciatore Federica Favi, Ambasciata d’Italia
  • Direttore di Chiara Fama Prof. Pierre Di Toro, Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
  • Jessica Mayon, Consigliera Gabinetto Ministro dell’Istruzione
  • Console Generale Francesco Varriale
  • Direttore d’Orchestra Germano Neri, Europa InCanto
  • Lucia Scoca e Antonella Casillo, Operamus
  • Marion Beeckmans, Fédération Wallonie Bruxelles

15 :00 – 17 :00 – formazione musicale (I modulo)

Germano Neri, Direttore della Europa InCanto Orchestra, analizzerà le diverse arie dell’opera Il Barbiere di Siviglia di Rossini, fornendo esempi musicali, accompagnati da un pianoforte. Gli insegnanti avranno modo di apprendere la corretta respirazione e l’uso della voce nel canto, esplorando anche altri elementi, come gli aspetti ritmici di base, i vari movimenti di un direttore di coro, la dizione e la fonetica.

28 novembre

08 :15 – accoglienza partecipanti e caffè di benvenuto

09 :00 – 12 :30 – formazione musicale (II modulo)

Germano Neri, direttore della Europa InCanto Orchestra, analizzerà le diverse arie dell’opera Il Barbiere di Siviglia.

12 :30 – 17 :00 – cenni storici del teatro d’opera, Il Barbiere di Siviglia e aspetti pratici del progetto (III modulo)  

  • Lucia Scoca – OperaMus
  • Antonella Casillo – OperaMus

Per confermare la propria partecipazione inviare una mail a  info@operamus.eu

  • Organizzato da: Operamus
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Europa InCanto Orchestra, Fédération Wallonie Bruxelles,, Ambasciata d’Italia