PPP / Una polemica inversa / Omaggio a Pier Paolo Pasolini
Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica riscosso a Roma, una parte delle opere della mostra PPP. Una polemica inversa. Omaggio a Pier Paolo Pasolini saranno esposte in Belgio, all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, il 6 dicembre alle ore 19. PPP. Una polemica inversa è il tentativo di rendere omaggio, attraverso la comunione fra poesia e arte, alla figura di uno fra i più grandi intellettuali del novecento europeo: Pier Paolo Pasolini.Al centro del progetto l’opera poetica di Pasolini: vari componimenti in versi tratti da Le ceneri di Gramsci, La religione del mio tempo, Poesia in forma di rosa, Trasumanar e organizzar, sono stati rielaborati creativamente da due generazioni diverse di artisti, alcuni fra i più importanti pittori, scultori e fotografi operanti nel panorama italiano e internazionale:
Carla Accardi / Claudio Abate / Matteo Basilè / Laura Canali / Giuseppe Capitano / Rocco Dubbini / Giosetta Fioroni / Jannis Kounellis / Nunzio / Michelangelo Pistoletto / Oliviero Rainaldi / Pietro Ruffo / Sten e Lex /
Inaugurazione venerdì 6 dicembre 2013 / Ore 19conFederiga Bindi / Direttore IIC BruxellesAchille Bonito Oliva / critico d’arteFlavio Alivernini / curatore della mostraGiuseppina Paterniti / Corrispondente RAI 3 da Bruxelles
In occasione della mostra sarà proiettato il film La rabbia di Pasolini, ipotesi di ricostruzione del film originale di Pier Paolo Pasolini realizzato da Giuseppe Bertolucci da un’idea di Tatti Sanguineti (Luce Cinecittà con Minerva Raro Video).Prenotazione obbligatoria >>>
Istituto Italiano di CulturaRue de Livourne 381000 Bruxelles / Belgio