Un insospettato segreto di famiglia, rivelato in punto di morte, sconvolge la vita metodica di un sacerdote. La ricerca affannosa della verità condurrà don Carlo in un viaggio attraverso un variegato microcosmo che riemerge dal passato e che lo aiuterà a ricostruire la trama della sua storia familiare. Sullo sfondo la provincia fiorentina, l’invasione tedesca e la straordinaria storia di una donna che ama contro ogni speranza.
Antonella Zucchini è autrice di commedie in lingua fiorentina. Nel 2013 pubblica il romanzo Fiore di cappero (Giovane Holden Edizioni), libro classificatosi al terzo posto per la narrativa alla XXXII edizione del ‘Premio Firenze 2014’.
In collaborazione con l’ANPI Belgio, in occasione della Festa della Liberazione.
Intervengono: Marco Buti, Direttore generale per gli Affari economici e finanziari della Commissione europea; Nicola Danti, Europarlamentare; Adriana Cerretelli, giornalista de Il Sole 24 ore, Antonella Zucchini, autrice.