La radicalizzazione delle incertezze che investono contemporaneamente i singoli attori politici e il sistema internazionale è stata sicuramente al centro della scena nell’ultimo anno: dalla vittoria della Brexit ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria alla nuova ondata di attacchi terroristici in Europa, fino alla vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, destinata ad alimentare nuove e imponenti incertezze sia nei rapporti tra Stati Uniti ed Europa che nei difficoltosi equilibri politici ed economici internazionali.
A questi temi, e alle ricadute degli stessi sulla politica estera italiana, è dedicato il Rapporto ISPI 2017 “L’età dell’incertezza. Scenari globali e l’Italia” che verrà presentato il prossimo 30 marzo alle ore 19.00
Intervengono: Franco Bruni, Professore di Politica Monetaria, Università Bocconi e Vice Presidente ISPI; Beda Romano, EU Affairs Correspondent, Il Sole 24 Ore; Antonio Villafranca, Reseach Coordinator e Head of the European Programme, ISPI.