Ingresso gratuito su prenotazione
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarVi alla presentazione della traduzione in francese dell’opera poetica di Corrado Calabrò Le même risque (ed. Crocetti).
Corrado Calabrò è nato a Reggio Calabria, sulla riva del mare. Il primo volume di poesie di Calabrò, scritto tra i diciotto e i vent’anni, venne pubblicato nel 1960 dall’editore Guanda di Parma col titolo Prima attesa. Sono venuti altri diciotto volumi, tra cui: Agavi in fiore (1976), ed. SEN; Vuoto d’aria (1980) ed. Guanda; Presente anteriore (1981), ed. Vanni Scheiwiller; Mittente sconosciuta (1984), ed. Franco Maria Ricci; Rosso d’Alicudi (1992) Mondadori; Lo stesso rischio (Le même risque) (2000), ed. Crocetti; Le ancore infeconde (2001) ed. Pagine. Nel 2002 ancora Mondadori ha pubblicato una vasta raccolta dal titolo: Una vita per il suo verso.Del 2004 è la raccolta Poesie d’amore, edita da Newton & Compton.Nel 2009 sono uscite tre importanti raccolte: La stella promessa; T’amo di due amori; Un cuchillo en la miel.L’ultima pubblicazione di Calabrò è Dimmelo per SMS (Vallardi, 2011).Calabrò è autore anche di un romanzo, Ricorda di dimenticarla (Newton & Compton, 1999), finalista al premio Strega del 1999. A esso è ispirato il film Il mercante di pietre, regista Renzo Martinelli.Prenotazione obbligatoria: clicca qui >>> Seguirà un cocktail.La serata sarà accompagnata da musica jazz per pianoforte.