Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film “I leoni di Lissa” (2019) di Nicolò Bongiorno

Croazia e Italia, nemiche nello storico scontro di Lissa del 1866, si trovano unite, all’interno di questo documentario dai tratti onirici, in un unico, delicato racconto, all’interno del quale spiccano personaggi come il grande apneista Veljano Zanki e il filosofo dalmata Jozko Bozanic.

Il film è messo a disposizione dal progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri Sette sguardi sul cinema italiano, in collaborazione con la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto. La rassegna organizza ogni anno un festival cinematografico dal respiro internazionale, oggi affidato alla Fondazione Museo Civico di Rovereto, con l’intento di raggiungere e sensibilizzare il grande pubblico sui temi della ricerca archeologica e della tutela del patrimonio culturale.

2019; V.O. IT, HR, EN, lingua franca; ST. EN;76′

Prenotazione obbligatoria >>>

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
  • In collaborazione con: Ministero degli Affari Esteri