Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SOLD OUT – Proiezione del film “Un altro Ferragosto”. In presenza del regista Paolo Virzì e del cast

Un altro ferragosto

L’Istituto Italiano di Cultura, l’Ambasciata d’Italia in Belgio e l’associazione European Women Alliance (EWA) sono lieti di invitarvi alla proiezione del film Un altro ferragosto in presenza del regista Paolo Virzì e del cast del film.

Programma:

  • ore 18 Saluti
    Federica Favi, Ambasciatore d’Italia presso il Regno del Belgio;
    Allegra Iafrate, Addetta reggente dell’IIC Bruxelles;
    Alessia Centioni, Centioni, co-fondatrice e presidente di EWA
    Paolo Virzì, regista
  • ore 18.15 inizio proiezione e chiusura porte (dopo la chiusura non sarà più possibile assistere all’evento)
  • ore 20.15 il regista e parte del cast intervengono per uno scambio con il pubblico moderato dalla giornalista Francesca Sforza.

Sinossi
In una sera d’agosto del 1996, nella casa di Ventotene dove il giornalista Sandro Molino trascorreva le vacanze, la sua compagna Cecilia gli rivelò di essere incinta.
Oggi Altiero Molino è un ventiseienne imprenditore digitale e torna a Ventotene col marito fotomodello per radunare i vecchi amici intorno al padre malato, per regalargli un’ultima vacanza in quel luogo per lui così caro. Non si aspettava di trovare l’isola in fermento per il matrimonio di Sabry Mazzalupi col suo fidanzato Cesare: la ragazzina goffa figlia del bottegaio romano Ruggero, è diventata una celebrità del web e le sue nozze sono un evento mondano che attira i media e anche misteriosi emissari del nuovo potere politico. Due tribù di villeggianti, due Italie apparentemente inconciliabili, destinate ad incontrarsi di nuovo a Ferragosto, per una sfida stavolta definitiva.

2024, VO IT, ST EN, 115′

Non è più possibile prenotarsi in quanto l’evento è sold-out.

  • Organizzato da: Ambasciata d'Italia in Belgio, European Women Alliance
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles