Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rappresentazione teatrale de “Il nome del figlio”

Il Nome del Figlio è la versione italiana della divertente commedia francese Le Prénom da cui è stato anche tratto un film di grande successo.

Vincent, un quarantenne concessionario di automobili (esclusivamente Ferrari, interndiamoci, non macchine qualunque…) con la battuta pronta e il vizio della beffa, viene invitato a cena dalla sorella Elisabeth professoressa di liceo e dal cognato Pierre, professore universitario di filosofia di stampo “post-sessantottino”, genitori di Santippe e Baruk (nomi evidentemente non scelti a caso dal professore di filosofia). Alla cena partecipa anche Claude, un loro amico di professione trombonista (si’, insomma, suona il trombone in un’orchestra).
Vincent porta la notizia dell’esame prenatale che sua moglie Anna, che dovrebbe unirsi a loro per la cena, ha fatto in vista della nascita del loro bambino, e comunica con enfasi e convinzione il nome scelto per il nascituro che è… (non vogliamo rovinarvi la sorpresa!).
La notizia suscita la forte (a dir poco) perplessità dei presenti e, in particolare, manda su tutte le furie Pierre, fortemente contrariato per motivi ideologici (magari a questo punto avete indovinato il nome).
La controversia sul nome tra padroni di casa e ospiti, raggiunti nel frattempo anche da Anna, è l’innesco alle bombe che fanno esplodere una dopo l’altra le maschere sociali dei commensali. E cosi’ dibattito e scambio di idee degenerano presto in una messa in discussione di valori, scelte e persone, che non mancano di offendere e ferire tutti, nessuno escluso.

Regia: Valeria Bucci

Interpreti: Guido Castellano, Tiziana Chieca, Paolo Gaio, Carlotta Guccione, Emanuele Restelli, Isabella Saini, Stefano Soro

Musiche: Nicola Marra de Scisciolo

 

Venerdì 18 novembre, ore 20.00

Sabato 19 novembre, ore 20.00

Domenica 20 novembre, ore 16.00

 

Ingresso: adulti 14 € – minori 8 €

Prenotazioni & info: +32 488/021 641 – http://leprenom.eventbrite.it 

 

  • Organizzato da: Le teste matte