Le istituzioni democratiche nei paesi occidentali sono minati da una crisi della legittimità senza precedenti. Negli utlimi decenni, la professionalizzazione delle carriere politiche, l’omogeneità socio – economica tra i rappresentanti eletti, e l’assenza di rotazione negli uffici ha fatto della politica un mondo a parte. Questa sindrome della democrazia stanca, che David van Reybrouck menziona nel suo libro, Against Elections, è un disordine di cui sono affette innumerevoli società occidentali. Tuttavia, non è ancora ben descritta e analizzata. Il fenomeno ha colpito la nostra società, causando disinteresse nella politica e l’emergenza del movimento populista e di quello anti – democratico. Perché sta accadendo? Come possiamo trovare soluzioni per entrare in questo impasse e spingere i cittadini a partecipare alla vita pubblica? In sostanza: come possiamo resettare la democrazia? Tenendo a mente questa domanda, abbiamo invitato storici, scienziati politici, e saggisti per prendere parte a tre appuntamenti di dibattiti pubblici. La loro speranza è quella di cambiare i punti di vista, analizzare la situazione e proporre una cura per la democrazia, il grande malato del mondo occidentale.
Interverranno: Luca De Biase, storico, autore e giornalista del quotidiano italiano Il Sole 24 Ore e Constanze Kurz giornalista e saggista tedesca. Moderatore Jacopo Barigazzi, reporter specializzato in migrazione, politiche estere e politica italiana.
Luca De Biase è uno storico, autore e giornalista del quotidiano italiano Il Sole 24 Ore. È fondatore ed editore di Nòva24, il settimanale di tecnologia e nuovo inserto sui media de Il Sole 24 Ore. Ha pubblicato molti libri e saggi sulla rivoluzione digitale. Insegna all’Università Bocconi di Milano e all’Università di Padove, Pisa e Trieste.
Constanze Kurz è una giornalista e saggista tedesca. Ha scritto e pubblicato molti libri sull’effetto delle nuove tecnologie e della digitalizzazione sulle nostre vite e sul nostro futuro. È membro della commissione “Internet and digital society” del Parlamento Federale tedesco. Nel 2013 è stata premiata con il Theodor Heuss Medal per l’esemplare comportamento democratico.
in occasione del 60° anniversario del Trattato di Roma
Prenotazioni: https://www.kaaitheater.be/resetdemocracy